Quarta Settimana - Giorno 5: Agility X + Pilates X (recuperato)

Oggi doppio allenamento! Dovevo recuperare la lezione di pilates saltata ieri. Non smetterò mai di dirlo, per fare il P90X3 non serve tempo, serve solo tanta tanta tanta forza di volontà. Provateci! Non guardate la scala ma il primo passo da fare.

P.s. Agility è stato più facile del solito, magari il corpo inizia ad abituarsi.

Quarta Settimana - Giorno 4: Pilates X SOSTITUITO con The Warrior

L'idea era di fare un doppio allenamento, ma non ci sono riuscito per mancanza di tempo. Pazienza.
The warrior è un allenamento simpatico, studiato per i soldati (o almeno così dice Tony Horton). Un misto di cardio, piegamenti addominali e gambe. Tostino. Non dei più pesanti, fatta eccezione per qualche esercizio per le gambe che m'ha stroncato.

Quarta Settimana - Giorno 3: The Warrior SALTATO

Ho fatto tardi e non sono riuscito ad allenarmi. Peccato perché avrei voluto testare questo allenamento.

Quarta Settimana - Giorno 2: Dynamix

Solito Dynamix, niente da aggiungere. L'unica cosa che ho notato è che l'esecuzione dei vari esercizi migliora di volta in volta.

Quarta Settimana - Giorno 1: Isometrix

E siamo alla quarta settimana! Il primo allenamento nuovo dopo 3 settimane. Tutto a corpo libero, come piace a me. Bisogna mantenere delle posizioni per 45 secondi, na sudata! Praticamente si suda stando fermi =D Molto simpatico, è incentrato sulla respirazione (come dice il buon Tony, se non respiri non arrivi alla fine dei 45 secondi) e sulla concentrazione. Qualcosina non sono riuscito a farla, la scarsa elasticità delle gambe mi frega.

P.S. Mi rivolgo a chi legge questo blog: commentate e fatemi domande su qualcosa che magari vorreste sapere sull'allenamento. Sarò lieto di rispondervi. ;)

Terza Settimana - Giorno 7: Dynamix

E si chiude anche la terza settimana. Anche questo allenamento non è niente male! Inoltre il caldo è arrivato e si inizia a sudare un bel po'. Son curioso di vedere come sarà l'allenamento della quarta settimana.

Terza Settimana - Giorno 6: Incinerator

Questa volta mi devo ricredere, l'allenamento non mi ha annoiato. Anzi, ho iniziato con pochissima voglia e man mano mi sono anche divertito! Gli appunti della prima settimana (l'incinerator della seconda settimana l'ho saltato) mi sono tornati mooolto utili. Ho saputo scegliere i giusti pesi, in alcuni casi ho aggiunto qualche ripetizione...perfetto! Sono riuscito anche a completare il burnout che l'altra volta avevo interrotto a 40 secondi dalla fine. Chissà, forse qualche risultato si inizia a vedere?
Un altro allenamento e completiamo la terza settimana!

Terza Settimana - Giorno 5: Pilates X

Altro allenamento molto bello che vi sconsiglio di trascurare! Molto esercizio per addominali e lombari. Per non parlare della respirazione "forzata".
NON SALTATELO!

Nota: Se utilizzate facebook vi consiglio di seguire la pagina "Bar Brothers". Pubblica un bel po' di roba motivante, e per portare avanti il p90x3 serve un sacco di motivazione. 30 minuti al giorno ce li hanno tutti, la forza di volontà a volte scarseggia. ;)

Terza Settimana - Giorno 4: The Challenge

Nonostante mi sentissi un bel po' fiacco ho provato ad aumentare il numero di trazioni a 8 e piegamenti a 22. All'11esimo esercizio ho iniziato a cedere un po' e non sono riuscito sempre a toccare quelle ripetizioni, ma in totale ho eseguito 65 trazioni e 186 piegamenti. (2 trazioni e 19 piegamenti in più rispetto alla scorsa settimana!)
P.s. Ho fatto 8 cicli di burnout.

Terza Settimana - Giorno 3: X3 Yoga

Confermo, bell'allenamento. Anche se mi sento un po' idiota in alcuni esercizi dove mi manca l'equilibrio per mantenere alcune posizioni. Speriamo di migliorare col tempo.

Terza Settimana - Giorno 2: Agility X

Mi correggo, forse è questo l'allenamento più brutto, ma va fatto. Dopotutto era una vita che non facevo un bel po' di cardio come si deve. Inoltre serve anche molto per le gambe, ci sono un sacco di affondi etc..
Son riuscito a portarlo a termine, ma in qualche esercizio mi son fermato prima.

P.s. Perla del giorno letta in rete: ci vogliono 4 settimane per notare dei cambiamenti nel proprio fisico, 8 affinchè i nostri amici se ne accorgano, e 12 affinchè tutto il mondo lo sappia.

Quindi teoricamente tra una settimana e mezzo noterò i primi risultati!

Terza Settimana - Giorno 1: Total Synergistics

Fiacchissimo! Oggi non sto benissimo e l'allenamento ne ha risentito. Nonostante tutto ho stretto i denti e ho completato tutti gli esercizi aggiungendo anche qualche ripetizione.

Seconda Settimana - Giorno 7: Dynamix

Credevate che avrei saltato anche questo? E invece no! (Onestamente non so a chi cazzo mi rivolgo visto che sto blog non lo legge nessuno, ma vabbè)
Oggi non ho saltato l'allenamento! E' stato molto faticoso però, non so se la causa sia il viaggio in treno con annesso trasporto bagagli pesanti per un discreto tragitto o se la serata brava di ieri sera...o magari entrambe le cose. Nonostante tutto ho terminato i 30 minuti (fortunatamente tra i 7 allenamenti provati questo è il più soft).
La prossima settimana non si sgarra! (le ultime parole famose)

Seconda Settimana - Giorno 6: Incinerator SALTATO

E siamo già a quota 2 allenamenti saltati! Non solo gli impegni (e gli amici) mi hanno lasciato veramente poco tempo libero, ma essendo lontano da casa non avevo neanche gli attrezzi per allenarmi. Avrei potuto fare comunque qualche esercizio, ma il fattore tempo mi ha condizionato. 
10 frustate. Me le merito.

Seconda Settimana - Giorno 5: Pilates X SALTATO

Ho toppato, non sono riuscito ad allenarmi. Gli impegni mi hanno preso tutto, ma davvero tutto il giorno. Mi Dispiace aver saltato un allenamento ma non potevo farci nulla.

Seconda Settimana - Giorno 4: The Challenge

Ho arrangiato una barra per le trazioni poiché non avevo a disposizione la mia (ha reso tutto un po' più faticoso perchè non avevo lo stesso grip, ma in fin dei conti siamo qui per faticare, non per rilassarci!)
Ho deciso di mantenere gli stessi numeri della settimana scorsa (ovvero 7 trazioni e 20 piegamenti) non essendo riuscito a completare il challenge della settimana uno. Questa volta è andata meglio! Sono riuscito a completare il tutto e a fare 7 cicli di burnout (2 in più della volta precedente). Magari al prossimo allenamento sceglierò 8 e 22....chissà...

Seconda Settimana - Giorno 3: X3 Yoga

Nonostante abbia finito di lavorare tardi e con una fame da leoni, ho comunque deciso di posticipare la cena per allenarmi. Questa settimana non sono a casa, quindi potrei usare questa situazione come scusa per saltare gli allenamenti, ma non voglio farlo!
E poi lo yoga mi sta piacendo troppo. L'allenamento richiede un discreto sforzo nelle gambe, ma niente di esagerato. Per il resto è molto rilassante. Son contento che ci sia un allenamento ogni settimana per tutti i 90 giorni.

Seconda Settimana - Giorno 2: Agility X

Meglio dell'altra volta, ma qualche esercizio non sono riuscito a terminarlo. Il collo di bottiglia è il fiato e la forza nelle gambe.

Seconda Settimana - Giorno 1: Total Synergistics

C'è poco da fare, questo allenamento mi annoia, ma per fortuna basta stringere i denti per quei 30 minuti e passa la paura. E poi devo farlo 5 volte in totale, che sarà mai.
Onestamente pensavo/speravo di riuscire a migliorare i risultati, di fare qualche ripetizione in più rispetto alla prima settimana, ma sono riuscito a fare poco meglio... Sarà stato un caso? Vedremo.
Qualche dolore alla schiena, forse ho fatto male qualche esercizio.

Prima settimana

Ho deciso di aprire questo blog più come diario che per attirare persone. Poi se qualcuno è interessato a esprimere il proprio parare o a rendermi partecipe della sua esperienza, ben venga!
Ho iniziato questo percorso dopo aver fatto dal 15 febbraio al 30 marzo il secondo livello di Runtastic (Pull ups, push ups, sit ups e squats). Alla fine di questo percorso sono riuscito a raggiungere la meta delle 20 trazioni alla sbarra, 50 piegamenti a terra, 60 addominali (in realtà avrei potuto farne di più, ma per noia mi son fermato) e 100 squats (si intende, tutti di fila).
Dopo questo sono stato praticamente fermo tutto il mese di Aprile per poi iniziare il 5 maggio con il P90X3 - Mass Schedule, ovvero il workout lievemente più incentrato sul mettere massa.
Non ho preso tutte le misure perchè non mi interessa, ma ho fatto delle foto per rendermi conto visivamente dell'evoluzione.
N.B. Le foto le ho scattate al termine della prima settimana perché ad aprile m'ero abbastanza infiacchito, quindi ho pensato che facendole dopo una settimana di movimento sarebbero state più veritiere.

In futuro mi impegnerò a scrivere quasi giorno per giorno, ma per il momento vi faccio un breve riassunto della settimana.

Giorno 1: Total Synergistics
Spinto dalla curiosità, onestamente non mi piace tantissimo l'allenamento con i pesi, anche se Tony Horton rende la cosa un po' più "simpatica".

Giorno 2: Agility X
Letteralmente sfiancato. Un allenamento interamente cardio ma anche lo sforzo sopratutto sulle gambe si fa sentire. La completa assenza di cardio negli ultimi anni mi ha reso tutto più difficile. A stento ho raggiunto la fine dei 30 minuti. (un paio di esercizi li ho saltati per non vomitare l'anima =D )

Giorno 3: Yoga X
Molto divertente, ma probabilmente sono di parte perché lo Yoga mi ha sempre attirato. Forza nelle gambe, equilibrio e flessibilità sono molto importanti.

Giorno 4: The Challenge
Ho iniziato scegliendo come numeri da raggiungere: 7 per le trazioni, e 20 per i piegamenti a terra, credendo di andarci leggero.
In realtà è stato durissimo! Si alternano trazioni e piegamenti di continuo con 3 minuti scarsi di pausa sparsi qui e là. Verso la fine non sono riuscito a finire tutti gli esercizi ma mi ritengo soddisfatto perché in totale ho effettuato 57 trazioni e 151 piegamenti. (mentre negli ultimi gg di allenamento con runtastic ne facevo 46 e 128)

Giorno 5: Pilates X
Lo dice anche Tony Horton: credete che sia per le donne? Alla fine dell'allenamento piangerete come bambini. Infatti ero anch'io un po' scettico ma mi sono ricreduto. Effettivamente non è richiesta una forza da Hulk, ma devo dire che è bello tosto (sopratutto per i muscoli della schiena che spesso vengono trascurati).
Altra cosa importante è la flessibilità richiesta dall'allenamento. Alla fine dei 30 minuti mi sono sentito estremamente elastico, come non mi sentivo da anni! Mi ha anche alleviato i dolori causati dall'allenamento del giorno 4.

Giorno 6: Incinerator
Altro allenamento come total synergistics da fare con i manubri, cosa che mi annoia a morte. Per fortuna sono solo 30 minuti, quindi stringo di denti e vado avanti.
La cosa più difficile (per me) è stata trovare i giusti pesi da utilizzare (anche perchè ne ho pochi a disposizione). Probabilmente nelle prossime settimane saprò come muovermi vedendo la scheda di questa settimana con i relativi appunti. 
P.S. In alcuni allenamenti vi verrà richiesto di prendere appunti sui pesi usati e sulle ripetizioni effettuate. Io ho anche aggiunto delle note sulla facilità con la quale ho fatto l'esercizio per capire se aumentare o diminuire il peso dei manubri.

Giorno 7: Dinamix
Avrei potuto anche riposarmi (il programma lo prevede), ma ho deciso comunque di allenarmi.
Molto stretching, è richiesta anche un discreto sforzo delle gambe. La parte superiore del corpo rimane abbastanza a riposo.