Ho iniziato questo percorso dopo aver fatto dal 15 febbraio al 30 marzo il secondo livello di Runtastic (Pull ups, push ups, sit ups e squats). Alla fine di questo percorso sono riuscito a raggiungere la meta delle 20 trazioni alla sbarra, 50 piegamenti a terra, 60 addominali (in realtà avrei potuto farne di più, ma per noia mi son fermato) e 100 squats (si intende, tutti di fila).
Dopo questo sono stato praticamente fermo tutto il mese di Aprile per poi iniziare il 5 maggio con il P90X3 - Mass Schedule, ovvero il workout lievemente più incentrato sul mettere massa.
Non ho preso tutte le misure perchè non mi interessa, ma ho fatto delle foto per rendermi conto visivamente dell'evoluzione.
N.B. Le foto le ho scattate al termine della prima settimana perché ad aprile m'ero abbastanza infiacchito, quindi ho pensato che facendole dopo una settimana di movimento sarebbero state più veritiere.
N.B. Le foto le ho scattate al termine della prima settimana perché ad aprile m'ero abbastanza infiacchito, quindi ho pensato che facendole dopo una settimana di movimento sarebbero state più veritiere.
In futuro mi impegnerò a scrivere quasi giorno per giorno, ma per il momento vi faccio un breve riassunto della settimana.
Giorno 1: Total Synergistics
Spinto dalla curiosità, onestamente non mi piace tantissimo l'allenamento con i pesi, anche se Tony Horton rende la cosa un po' più "simpatica".
Giorno 2: Agility X
Letteralmente sfiancato. Un allenamento interamente cardio ma anche lo sforzo sopratutto sulle gambe si fa sentire. La completa assenza di cardio negli ultimi anni mi ha reso tutto più difficile. A stento ho raggiunto la fine dei 30 minuti. (un paio di esercizi li ho saltati per non vomitare l'anima =D )
Giorno 3: Yoga X
Molto divertente, ma probabilmente sono di parte perché lo Yoga mi ha sempre attirato. Forza nelle gambe, equilibrio e flessibilità sono molto importanti.
Giorno 4: The Challenge
Ho iniziato scegliendo come numeri da raggiungere: 7 per le trazioni, e 20 per i piegamenti a terra, credendo di andarci leggero.
In realtà è stato durissimo! Si alternano trazioni e piegamenti di continuo con 3 minuti scarsi di pausa sparsi qui e là. Verso la fine non sono riuscito a finire tutti gli esercizi ma mi ritengo soddisfatto perché in totale ho effettuato 57 trazioni e 151 piegamenti. (mentre negli ultimi gg di allenamento con runtastic ne facevo 46 e 128)
Giorno 5: Pilates X
Lo dice anche Tony Horton: credete che sia per le donne? Alla fine dell'allenamento piangerete come bambini. Infatti ero anch'io un po' scettico ma mi sono ricreduto. Effettivamente non è richiesta una forza da Hulk, ma devo dire che è bello tosto (sopratutto per i muscoli della schiena che spesso vengono trascurati).
Altra cosa importante è la flessibilità richiesta dall'allenamento. Alla fine dei 30 minuti mi sono sentito estremamente elastico, come non mi sentivo da anni! Mi ha anche alleviato i dolori causati dall'allenamento del giorno 4.
Giorno 6: Incinerator
Altro allenamento come total synergistics da fare con i manubri, cosa che mi annoia a morte. Per fortuna sono solo 30 minuti, quindi stringo di denti e vado avanti.
La cosa più difficile (per me) è stata trovare i giusti pesi da utilizzare (anche perchè ne ho pochi a disposizione). Probabilmente nelle prossime settimane saprò come muovermi vedendo la scheda di questa settimana con i relativi appunti.
P.S. In alcuni allenamenti vi verrà richiesto di prendere appunti sui pesi usati e sulle ripetizioni effettuate. Io ho anche aggiunto delle note sulla facilità con la quale ho fatto l'esercizio per capire se aumentare o diminuire il peso dei manubri.
Giorno 7: Dinamix
Avrei potuto anche riposarmi (il programma lo prevede), ma ho deciso comunque di allenarmi.
Molto stretching, è richiesta anche un discreto sforzo delle gambe. La parte superiore del corpo rimane abbastanza a riposo.
Nessun commento:
Posta un commento